Lana di acciaio Inox Nuova Temas srl, Exhaust system components and Mineral bio fibres

Lana di acciaio Inox

Lana di acciaio Inox

Produzione e vendita di lana di acciaio inossidabile per insonorizzazione dei sistemi di scarico, abbattimento della temperatura e filtrazione industriale.

La lana di acciaio inox Nuova Temas è realizzata in Italia utilizzando acciaio inossidabile di prima qualità.  Per questo motivo è in grado di garantire eccellenti prestazioni a livello di isolamento termo acustico; offre inoltre un’ottima resistenza alle alte temperature.


I TIPI DI LANA D’ACCIAIO INOX DISPONIBILI


Nuova Temas propone lana di acciaio inossidabile per insonorizzazione e filtrazione in tre varianti, che si distinguono in base al tipo di acciaio impiegato e alla tecnologia utilizzata per la produzione:

- AISI 434, ottenuta con processo di asportazione meccanica del filo di acciaio inox, con fibre lunghe che consentono buone prestazioni per le applicazioni meno critiche a livello di temperatura;

- AISI 446, ottenuta con processo di fusione, il prodotto standard per tutte le applicazioni;

- AISI 314, il prodotto di fascia alta, ottenuta tramite fusione per le massime prestazioni ad altissime temperature.


I FORMATI DI LANA D’ACCIAIO INOSSIDABILE DISPONIBILI


La lana d’acciaio Nuova Temas viene fornita normalmente in rotoli, nelle altezze e densità desiderate. Su richiesta, può essere consegnata già formata in manicotti tubolari, in feltri agugliati, o in sagome preformate e fustellate, a seconda della specifica applicazione.


LE APPLICAZIONI DELLA LANA D’ACCIAIO INOX


La lana d’acciaio inox Nuova Temas trova impiego in diverse applicazioni industriali:

-    Come smorzatore per l’abbattimento di onde sonore e per l’insonorizzazione dei sistemi di scarico, sia per gli autoveicoli e i motoveicoli che per gli apparati industriali e i generatori come le turbine a gas;

-    Come sistema di isolamento termico e abbattimento delle alte temperature nei sistemi di scarico degli autoveicoli e dei macchinari industriali;

-    Come mezzo di filtrazione per liquidi e gas, nei filtri a condensazione e nei separatori di nebbie oleose.

Per questa ragione, trova impiego specifico nei settori dell’automotive e della costruzione di turbine, di generatori elettrici e di sistemi di filtrazione.

Torna su